Accadde oggi

14 marzo 1848

allegoria confederazione degli stati italianiNella basilica romana di Santa Maria Maggiore papa Pio IX emana lo statuto “Nelle Istituzioni”. Il pontefice, a seguito dei moti rivoluzionari che investirono in poco tempo tutta l’Europa e seguendo l’esempio del sovrano delle Due Sicilie, dota in questo modo lo stato Vaticano di una costituzione. In essa viene fissata l’istituzione di due organi consiliari per il governo temporale degli stati di Santa Romana Chiesa: l’Alto Consiglio e il Consiglio dei Deputati. I membri del primo sono nominati a vita dal pontefice, senza limitazione di numero. I Deputati invece sono scelti dagli elettori. Dopo la sconfitta militare della Repubblica romana, ad opera delle truppe francesi, il Papa rientrò a Roma il 12 aprile 1850. Lo Statuto non venne formalmente abrogato, ma fu ignorato dal pontefice, che procedette alla riorganizzazione dello Stato su altre basi.

 

Condividi:

© 2012-2023 virgoletteblog.it creato e gestito da Filippo Piccini

Log in with your credentials

Forgot your details?