Accadde oggi

24 febbraio 1842

arrigo boitoNasce a Padova Arrigo Boito. E’ considerato il più grande librettista italiano. E’ inoltre il principale esponente del movimento letterario della Scapigliatura, la libera traduzione del termine francese bohème (vita da zingari), che si riferiva alla vita disordinata e anticonformista degli artisti parigini. Nel 1868 compone lui stesso (musica e libretto) il melodramma “Mefistofele”. Nel 1861 conosce a Parigi Giuseppe Verdi, per il quale compone il testo dell’”Inno delle nazioni”, che verrà eseguito l’anno successivo in occasione dell’Esposizione Universale di Londra.

 

Condividi:

© 2012-2023 virgoletteblog.it creato e gestito da Filippo Piccini

Log in with your credentials

Forgot your details?