15 febbraio 1944
I bombardieri alleati distruggono l’Abbazia di Montecassino, roccaforte tedesca nel frusinate. Muoiono centinaia di civili che avevano trovato rifugio all’interno dell’edificio. L’Abbazia è rasa al suolo dal più imponente bombardamento della storia contro un singolo edificio. Al bombardamento partecipò il soldato Walter M. Miller, futuro scrittore, che proprio da questa sua esperienza trasse l’ispirazione per la sua opera più importante, Un cantico per Leibowitz. Per merito dell’allora arciabate Gregorio Diamare, e del colonnello Julius Schlegel della Divisione corazzata Hermann Goring, l’archivio ed i più preziosi documenti bibliografici furono posti in salvo. La ricostruzione, iniziata subito dopo la fine della guerra, ha mirato ad una riproduzione esatta delle architetture distrutte.