Accadde oggi

12 febbraio 1804

immanuel kantMuore, ottantenne, a Konigsberg, nella Prussia Orientale, il filosofo Immanuel Kant. Nel 1785 pubblica “La fondazione della metafisica dei costumi”, la prima elaborazione della sua filosofia morale. Nell’opera affronta già la differenza tra un “imperativo ipotetico”, la cui efficacia è condizionata da una serie di circostanze, e un “imperativo categorico”, che invece comanda incondizionatamente. Kant anticipa così temi più largamente trattati nella “Critica della Ragion pratica”, del 1787. Uno dei principali contributi della dottrina kantiana è l’aver superato la metafisica dogmatica operando una rivoluzione filosofica tramite una critica della ragione che determina le condizioni e i limiti delle capacità conoscitive dell’uomo nell’ambito teoretico, pratico ed estetico.  «Due cose riempiono la mente con sempre nuova e crescente ammirazione e rispetto, tanto più spesso e con costanza la riflessione si sofferma su di esse: il cielo stellato sopra di me e la legge morale dentro di me».

 

Condividi:

© 2012-2023 virgoletteblog.it creato e gestito da Filippo Piccini

Log in with your credentials

Forgot your details?