24 dicembre 1914
Nelle trincee della Prima Guerra Mondiale scoppia la pace. Improvvisamente. Senza alcun preavviso. Una pace spontanea nata dal cuore dei soldati e non decisa dalle gerarchie militari. I tedeschi addobbano gli alberi con le candeline e intonano la canzone “Stille Nacht”. Gli inglesi, che ignorano le tradizioni tedesche legate al Natale, riconoscono però quel motivo come “Silent Night”. E i canti si uniscono in un’unica voce. Un gran numero di soldati provenienti da unità tedesche e britanniche lasciarono spontaneamente le trincee per incontrasi nella “terra di nessuno” per fraternizzare, scambiarsi cibo e souvenir. Oltre a celebrare comuni cerimonie religiose e di sepoltura dei caduti, i soldati dei due schieramenti intrattennero rapporti amichevoli tra di loro al punto di organizzare improvvisate partite di calcio. Questo miracolo passerà alla storia come la “tregua di Natale”.