17 dicembre 1989
In Brasile si svolgono le prime elezioni libere dopo 25 anni di dittatura militare. Il popolo brasiliano, sceso in piazza in massa nelle grandi manifestazioni di Rio de Janeiro e São Paulo del 1984, aveva già decretato la fine del regime instaurato, a partire dal 1964, dal maresciallo Humberto de Alencar Castelo Branco, che con la giunta militare sciolse tutti i partiti politici, inaugurando la dittatura detta dei gorilas, e adottò una politica di liberismo economico che causò l’accentuamento delle sperequazioni sociali.