6 novembre 2001
La banca centrale statunitense taglia di mezzo punto il costo del denaro portando al 2% il costo dei Fed Funds (i titoli della Federal Reserve). E’ il dato più basso dei precedenti quaranta anni. Verrà rialzato fino ad un picco di 5,25% nel 2006 per poi ricrollare con la crisi finanziaria nel dicembre del 2008 allo 0,25% a cui rimane invariato ancora oggi. Se l’interesse è più basso, le banche private saranno maggiormente interessate a cedere in prestito ai clienti denaro a tassi inferiori. Rappresenta tuttavia un indicatore di salute economica, in quanto aumenta con la richiesta del mercato.