Accadde oggi

9 ottobre 1963

vajont 1963Sono le 22 e 39 quando dal versante settentrionale del monte Toc, situato al confine tra Friuli Venezia Giulia e Veneto, si staccano 260 milioni di metri cubi di roccia che, precipitando nel lago artificiale, formato dalla diga del Vajont, provocano una enorme ondata che investe i paesi sottostanti. Longarone, Erto, Casso sono spazzati via. I morti sono 1917. In un documento dell’Onu del 2008 la tragedia del Vajont è classificata come il peggior esempio tra i disastri evitabili provocati dall’uomo.

 

Condividi:

Log in with your credentials

Forgot your details?