Questo è il grande problema di coloro che sentono troppo e capiscono troppo: che potremmo essere tante cose, ma la vita è una sola e ci obbliga a essere solo una cosa, quella che gli altri pensano che noi siamo.

Questo è il grande problema di coloro che sentono troppo e capiscono troppo: che potremmo essere tante cose, ma la vita è una sola e ci obbliga a essere solo una cosa, quella che gli altri pensano che noi siamo.
“ Forse essere vivi è proprio questo: andare alla ricerca degli istanti che muoiono. ” Muriel Barbery
Quando la verità è evidente, è impossibile che sorgano partiti e fazioni. Mai s’è disputato se a mezzogiorno sia...
La libertà è una grande realtà. Ma significa, soprattutto, libertà dalle menzogne. David Herbert Lawrence (11 settembre 1885 –...
L’Italia, come dice Calvino, ricorda il lampione della storiella: l’ubriaco sta cercando la chiave sotto la lampada, un passante gli...
I difetti degli uomini sono per noi l’occasione di esercitare in questa vita la nostra filosofia; e questo è...
E senti allora, se pure ti ripetono che puoi, fermarti a mezza via o in alto mare, che non...
Ciò che gli anni sessanta hanno fatto è stato mostrarci le possibilità e la responsabilità che tutti noi avevamo....
Siamo antifascisti perché la nostra patria non si misura a frontiere e cannoni, ma coincide col nostro mondo morale...
“Siamo estremamente soddisfatti per aver approvato un nuovo welfare a favore della terza età”....
Il desiderio di fusione interpersonale è il più potente. È la passione più antica, è la forza c...
È stata pubblicata l’edizione 2023 del report QS World University Rankings by Subject, la specia...
Le confessioni è un film di Roberto Andò, uscito nel 2016, che affronta il tema del potere, in par...
Martedì 21 marzo ricorre la Giornata della memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innoc...