20 settembre 1946
Apre i battenti il primo grande evento culturale post-bellico, il festival del cinema di Cannes. Dopo anni di “Grand Prix du Festival International du Film”, come premio principale, dal 1955 viene attribuita al film vincitore la “Palma d’Oro”. Dal 1952, la rassegna cinematografica si tiene annualmente e nel mese di maggio. La prima edizione fu ideata alla fine degli anni trenta: indignato per le ingerenze del governo fascista italiano e di quello nazista tedesco nella selezione dei film per la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, Jean Zay, ministro francese della pubblica istruzione e delle belle arti, propose la creazione, a Cannes, di un festival cinematografico di livello internazionale. Nel giugno 1939, Louis Lumière accettò di presiedere la prima edizione del festival che avrebbe dovuto svolgersi dal primo al 30 settembre. La dichiarazione di guerra della Francia e del Regno Unito alla Germania il 3 settembre mise però fine prematuramente a questa prima edizione.