26 agosto 1910
Nasce a Skopje, in Macedonia, Anjeza Gonxhe Bojaxhiu, passata alla storia come Madre Teresa di Calcutta: “Albanese di nascita, indiana di cittadinanza”, si è definita lei stessa. Lascia la sua casa a 18 anni per seguire la sua vocazione di missionaria. Entra nell’ Istituto delle suore di Loreto e svolge parte del suo noviziato in Irlanda. Nel 1931, prende i voti, assume il nome di Madre Teresa e parte alla volta dell’India. Colpita dalla drammatica povertà in cui versa la popolazione, fonda nel 1948, la comunità delle Missionarie della carità. E’ il frutto di una profonda riflessione e di quella che, nei suoi appunti, ha indicato come “la chiamata nella chiamata” . Così, avvolta nel suo sari bianco bordato di azzurro, indossato per la prima volta il 17 agosto 1948, si metterà al servizio dei poveri tra i poveri, sino alla fine della sua vita, nel 1997. Premio Nobel per la Pace nel 1979, Giovanni Paolo II la proclama Beata nel 2003.