5 agosto 1906
Ettore Majorana, fisico e matematico, nasce a Catania, quarto di 5 fratelli, sin da bambino mostra uno straordinario talento matematico. Frequenta l’università a Roma, dapprima alla facoltà di ingegneria, poi a quella di fisica su consiglio del suo amico, lo scienziato Emilio Segrè. Negil stessi anni, entra all’Istituto di fisica di via Panisperna, diretto da Enrico Fermi. Si laurea con una tesi sulla teoria quantistica dei nuclei radioattivi. Negli anni successivi continua la sua ricerca nell’ambito della fisica nucleare in Germania e in Danimarca. Il suo contributo scientifico è di enorme rilevanza, ma il suo carattere introverso e schivo lo tiene lontano dalla ribalta. Majorana scompare misteriosamente nel marzo del 1938.