25 luglio 1956
Il transatlantico Andrea Doria, proveniente da Genova e diretto a New York, viene speronato dalla nave svedese Stockholm della Swedish America Line, alle ore 23.10. Ha inizio uno dei disastri marittimi più noti della storia. La nave si inclina da un lato, perdendo la metà delle scialuppe di salvataggio e, 11 ore dopo, s’ inabissa nelle acque al largo della costa nordamericana di Nantucket. 46 le vittime. La maggior parte delle persone a bordo, sopravvissute alla collisione, si salvano grazie alla tempestività e all’efficacia dei soccorsi. Considerata la più bella e veloce nave della flottiglia italiana, l’Andrea Doria viene costruita dai cantieri navali Ansaldo di Genova e varata nel giugno del 1951. Poteva portare 1241 passeggeri ed era considerata la degna erede dei transatlantici degli anni 30.