Accadde oggi

17 luglio 1928

giovanni giolittiSi spegne a Cavour, uno dei protagonisti della politica italiana del primo Novecento: Giovanni Giolitti. Fautore dell’allargamento della base democratica dello Stato liberale, ha indirizzato la sua azione politica verso lo sviluppo industriale, economico, sociale del paese. A lui si deve l’introduzione del suffragio universale maschile, una politica di difesa del bilancio statale capace di fornire risorse finanziarie per il sostegno all’ industria, la nazionalizzazione delle ferrovie e per riforme sociali di tutela del lavoro. Più volte a capo del governo tra il 1892 e il 1920, sconfessò il regime fascista dal 1924, dopo un’iniziale riconoscimento del governo Mussolini.

 

Condividi:

Log in with your credentials

Forgot your details?