15 luglio 1848
Nasce a Parigi uno dei massimi economisti italiani: Vilfredo Pareto. Tra i padri della teoria economica marginalista, e’ a Pareto che si deve l’applicazione dei metodi matematici nella scienza economica, che ha dominato successivamente tutto il Novecento. A lui si devono concetti come la curva della distribuzione dei redditi o l’ottimo paretiano. Teorico delle elites e fondatore della scuola economica di Losanna, teorizza il suo pensiero nel “Trattato di sociologia generale”, del 1916, dove afferma l’inesistenza di una netta separazione tra azioni logiche e illogiche, in favore di azioni concrete in cui sono presenti entrambi tali elementi. Muore nel 1923.