2 luglio 2008
Il governo colombiano annuncia la liberazione di Ingrid Betancourt e di altri 14 ostaggi delle Farc, grazie ad un blitz delle forze armate. Ingrid Betancourt, fondatrice del partito “Ossigeno verde”, candidata alle elezioni presidenziali, icona della lotta anti-corruzione in Colombia, dal 23 febbraio 2002, era nelle mani delle Farc, Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia, un’organizzazione paramilitare clandestina che si professa al fianco dei contadini colombiani, ma in realtà gestisce, insieme ai narcotrafficanti, il commercio di droga.