Accadde oggi

9 marzo 1883

umberto sabaNasce a Trieste, allora parte dell’Impero austro-ungarico, Umberto Saba (all’anagrafe Umberto Poli).


Fu allevato per tre anni dalla balia slovena Gioseffa Gabrovich Schobar, detta “Peppa” (conosciuta anche come Peppa Sabaz), che avendo perso un figlio, riversò sul piccolo Umberto tutto il suo affetto che il bambino ricambiò, tanto da considerarla, come egli stesso scrisse, “madre di gioia”. Sarà in suo onore, e in onore delle radici ebraiche materne, che il poeta sceglierà lo pseudonimo di Saba (in ebraico la parola significa “nonno” o più in generale “anziano”).
In Italia fu vittima della persecuzione razziale per via della sua origine ebraica, cercò rifugio prima a Parigi, poi a Roma sotto la protezione di Giuseppe Ungaretti ed infine a Firenze, ospite di Montale.

Condividi:

© 2012-2023 virgoletteblog.it creato e gestito da Filippo Piccini

Log in with your credentials

Forgot your details?