La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla.

La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla.
Erano cresciuti nel secolo peggiore e avevano tentato di renderlo il migliore. Avevano scoperto che la storia è una...
Da dove, mi chiedevo spesso, deriva il principio della vita? Era un interrogativo ben arduo, uno di quelli che sono...
Finchè si avranno passioni non si cesserà di scoprire il mondo. Cesare Pavese (9 settembre 1908 – 27 agosto...
Il senso della vita, quindi, non è altro che accettare ognuno la propria circostanza e, nell’accettarla, trasformarla in una...
In ogni momento, e in ogni Paese, ci sono persone che cercano di fermare la storia. Robert Kennedy (20...
Quello che conta è il percorso che fai tra il gong della prima ripresa e quello finale. Il risultato...
Il mio ideale politico è l’ideale democratico. Ciascuno deve essere rispettato nella sua personalità e nessuno deve essere idolatrato....
Non disprezzate la sensibilità di nessuno. La sensibilità è il genio di ciascuno di noi. Charles Baudelaire (9 aprile...
Una politica di sovranità digitale che garantisca un adeguato livello di sicurezza informatica. È...
Credits: (Omar Marques/Getty Images) // 27/01/2023 – Oświęcim, Polonia Douglas Emhoff, marit...
“La parte maggiore della responsabilità delle leggi e della politica razzista, in Germania e in I...
Ben tornati all’ascolto de La Musica del Venerdì. La proposta d’ascolto di questa settimana è ...
Sono 74 i minori non accompagnati presenti in questo momento sulla Geo Barents, la nave impiegata ...