Ecco il mio motto: progresso costante. Se Dio avesse voluto che l’uomo indietreggiasse, gli avrebbe messo un occhio dietro la testa. Noi guardiamo sempre dalla parte dell’aurora, del bocciolo, della nascita.

Ecco il mio motto: progresso costante. Se Dio avesse voluto che l’uomo indietreggiasse, gli avrebbe messo un occhio dietro la testa. Noi guardiamo sempre dalla parte dell’aurora, del bocciolo, della nascita.
Tanto fa l’uomo che alla fine sparisce. Raymond Queneau (21 febbraio 1903 – 25 ottobre 1976)
La speranza è una trappola, usata dal potente politico e religioso per ingabbiare i poveretti, con promesse di futuro benessere...
Si scrive per guarire se stessi, per sfogarsi, per lavarsi il cuore. Gesualdo Bufalino (15 novembre 1920 – 14...
ll bambino è piccolo e racchiude l’uomo; il cervello è stretto e alberga il pensiero; l’occhio non è che...
Non provo nemmeno a immaginare cosa può piacere alla gente. E’ già difficile sapere cosa piace a me! John...
“Sognatore è un uomo con i piedi fortemente appoggiati sulle nuvole.” Ennio Flaiano (5 marzo 1910 – 20 novembre...
Solo et pensoso i piú deserti campi – vo mesurando a passi tardi et lenti, – et gli occhi porto per...
L’ignoranza è madre della paura. Herman Melville (1 agosto 1819 – 28 settembre 1891)
Una politica di sovranità digitale che garantisca un adeguato livello di sicurezza informatica. È...
Credits: (Omar Marques/Getty Images) // 27/01/2023 – Oświęcim, Polonia Douglas Emhoff, marit...
“La parte maggiore della responsabilità delle leggi e della politica razzista, in Germania e in I...
Ben tornati all’ascolto de La Musica del Venerdì. La proposta d’ascolto di questa settimana è ...
Sono 74 i minori non accompagnati presenti in questo momento sulla Geo Barents, la nave impiegata ...