L’Italia, come dice Calvino, ricorda il lampione della storiella: l’ubriaco sta cercando la chiave sotto la lampada, un passante gli chiede se è sicuro di averla perduta proprio lì; no, risponde l’ubriaco, ma qui ci vedo.

L’Italia, come dice Calvino, ricorda il lampione della storiella: l’ubriaco sta cercando la chiave sotto la lampada, un passante gli chiede se è sicuro di averla perduta proprio lì; no, risponde l’ubriaco, ma qui ci vedo.
È meglio non viziare troppo il prossimo e mandarlo ogni tanto all’inferno, altrimenti, sarebbe la fine! La nostra vita...
Se creo qualcosa usando il cuore, molto facilmente funzionerà; se invece uso la testa sarà molto difficile. Marc Chagall...
“Il corpo non importa, ciò che conta è la mente.” Rita Levi Montalcini (22 aprile 1909 – 30 dicembre 2012)
“ Se si vuole realizzare qualcosa al mondo, l’idealismo non è abbastanza; bisogna scegliere un sistema per raggiungere lo scopo....
Le idee non fanno paura a chi ne ha. Vasco Pratolini (19 ottobre 1913 – 12 gennaio 1991)
Credo di poter arrivare alla conclusione che la vita, così come ci passa davanti agli occhi, sia una forza...
“ Passai accanto a 200 persone e non riuscii a vedere un solo essere umano. ” Charles Bukowski
La cosa certa è che viviamo rimandando tutto ciò che può essere rimandato; forse tutti sappiamo nel profondo che...
Martedì 21 marzo ricorre la Giornata della memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innoc...
Il 21 marzo 1974, a seguito dell’insediamento del quinto ed ultimo governo Rumor, si tiene all...
Il presidente della Russia Vladimir Putin ha detto all’omologo cinese Xi Jinping di aver “stud...
Gli eventi segnalati dal nostro blog nella settimana dal 20 al 26 marzo; invitiamo i nostri lettori ...
“La lieta ricorrenza del decennale del Pontificato mi offre la graditissima opportunità di formul...