11 febbraio 1873
Re Amedeo I di Spagna, figlio del primo re d’Italia Vittorio Emanuele II, abdica.
Dopo appena due anni, Amedeo proclamò che, senza il supporto popolare, non era possibile regnare. Egli pronunciò alle Cortes il discorso di rinuncia al trono, definendo ingovernabili gli Spagnoli e alle dieci di sera venne proclamata la repubblica. Completamente disgustato tornò a Torino dove assunse il titolo di duca d’Aosta, senza però ricoprire alcun ruolo politico.