Accadde oggi

7 febbraio 1497

savonarola falòA Firenze durante il martedì grasso, in seguito alla cacciata dei Medici, i seguaci di Girolamo Savonarola bruciarono pubblicamente nel “Falò delle vanità” migliaia di oggetti considerati potenzialmente peccaminosi o colpevoli di alimentare vanità: specchi, cosmetici, vestiti lussuosi ed anche strumenti musicali.


Altri bersagli includevano libri “immorali”, manoscritti contenenti canzoni “secolari” o “profane” e dipinti. Tra i vari oggetti distrutti vi furono alcuni dipinti originali che trattavano temi della mitologia classica eseguiti da Sandro Botticelli che egli stesso provvide ad abbandonare sul rogo.

Condividi:

© 2012-2023 virgoletteblog.it creato e gestito da Filippo Piccini

Log in with your credentials

Forgot your details?