24 gennaio 1983 :
i giudici della 1/a Corte d’Assise emettono la sentenza del processo per la strage di via Fani e il rapimento e l’uccisione di Aldo Moro. Il processo unifica i procedimenti “Moro-uno” e “Moro-bis”. Viene condannato all’ergastolo il nucleo storico brigatista composto di 32 persone. La sentenza del processo “Moro-ter” si concluderà cinque anni dopo, il 12 ottobre 1988 con 153 condanne (26 ergastoli e 1.800 anni complessivi di carcere a carico degli imputati). Il processo “Moro-quater” del 1994 che si occupa di alcuni risvolti del caso non risolti dai processi precedenti e di alcuni episodi stralciati dal Moro-ter, si conclude con una sentenza della prima Corte di Assise che condanna all’ergastolo Alvaro Loiacono. Nel 1996 i giudici della seconda Corte d’Assise emettono la sentenza del processo “Moro-quinquies” e condannano all’ ergastolo Germano Maccari per concorso nel sequestro e nell’ omicidio di Aldo Moro e nell’eccidio della scorta e Raimondo Etro a 24 anni e sei mesi. Nel 1999 Maccari sarà di nuovo processato in appello e la sua pena ridotta a 23 anni.