Trasporti pubblici gratuiti per tutti nella capitale estone, prima città in Europa ad adottare una misura simile: «Lasci l’automobile e prendi il bus».
Trasporti pubblici gratis a Tallinn per tutti i residenti. È questo il regalo che ha portato l’anno nuovo agli abitanti della capitale estone. I quasi 420 mila residenti dovranno, unicamente, comprare una carta verde, al costo di due euro, che darà loro diritto a viaggiare gratis e senza limiti su tutti i mezzi del trasporto pubblico locale. Una misura per abbattere l’inquinamento e scoraggiare i cittadini a usare le vetture durante i giorni feriali.
Tallinn è la prima capitale dell’Unione europea ad adottare una simile misura. I trasporti pubblici erano già gratuiti per i cittadini anziani. La svolta ecologista di Tallinn è cominciata lo scorso marzo quando è stato indetto un referendum sull’abolizione delle tariffe dei trasporti pubblici e la maggior parte dei cittadini che si è recata alle urne ha votato favorevolmente. Al tempo i ricavi della vendita dei biglietti coprivano appena un terzo dei costi di gestioni della rete e il nuovo corso, motivato da preoccupazioni ambientali e sociali, arrecherà una perdita di circa 12 milioni di euro alle casse comunali.
«Con questa scelta Tallinn salvaguarderà la coesione sociale garantendo pari opportunità di muoversi ai cittadini di ogni strato sociale – si legge in un comunicato del Comune – Per molti automobilisti il trasporto pubblico gratuito sarà un forte incentivo a lasciare a casa la propria vettura. Ciò permetterà di ridurre l’inquinamento e il rumore e sul lungo periodo miglioreranno gli standard di vita di tutti i cittadini»
da Globalist.it