7 gennaio 1990 :
per motivi di sicurezza viene chiusa al pubblico la Torre di Pisa. Negli ultimi decenni del XX secolo l’inclinazione aveva subito un deciso incremento, tanto che il pericolo del crollo si era fatto concreto. Lo spostamento dalla sommità dell’asse alla base era stato valutato in circa 4,47 metri, ovvero 4,5°. Nello stesso anno cominciarono i lavori di consolidamento e terminati alla fine del 2001. La pendenza del campanile è stata ridotta tramite cerchiatura di alcuni piani, applicazione temporanea di tiranti di acciaio e contrappesi di piombo (fino a 900 tonnellate) e sottoescavazione, riportandola a quella che presumibilmente doveva avere 200 anni prima. La base è stata inoltre consolidata e secondo gli esperti questo consentirà di mantenere in sicurezza la torre per almeno altri tre secoli, permettendo così l’accesso ai visitatori. Dal marzo 2008 la torre ha raggiunto il livello definitivo di consolidamento sotto il profilo dell’inclinazione, tornato ad essere di 3,99 metri, ovvero 4°, con uno spostamento alla cima del campanile di quasi mezzo metro.