2 dicembre 1942 :
sotto le lavanderie di Stagg Field un gruppo guidato da Enrico Fermi dà il via alla prima reazione artificiale di fissione a catena autoalimentata.
Arthur Compton dell’Università di Chicago annuncia con un messaggio in codice a James B. Conant in attesa all’Università di Harward: -“il navigatore italiano è sbarcato nel Nuovo Mondo” -“Come si sono comportati gli indigeni?” -“Molto amichevolmente”.
Nasce la “pila atomica” (o “reattore nucleare a fissione”,costituito da una massa di uranio naturale e grafite disposti in maniera eterogenea).