Notizie

“PUNIRÒ I POLIZIOTTI VIOLENTI. MA GRILLO SCIACALLO POLITICO”

C’è poco da dire difronte alle immagini che ritraggono un agente che prende a manganellate più e più volte il volto di uno studente inerme. Trattenuto braccia e gambe, trascinato a terra e che non sta mostrando la minima resistenza. Eppure il manganello cala impietoso su testa e zigomi, come a scaricare una rabbia ingiustificata e ingiustificabile sul primo capro espiatorio.


Queste immagini stanno facendo il giro del web. E davanti a queste immagini neppure il Ministro dell’Interno, Anna Maria Cancellieri, ha potuto voltare lo sguardo dall’altra parte chiudendo gli occhi su una violenza barbarica e inaccettabile per un Paese civile quale il nostro dovrebbe essere.

La violenza su un inerme è intollerabile e ingiustificabile. Questo poliziotto -promette la Cancellieri- sarà identificato subito. Sono io ora a volere sapere chi è. Faremo le dovute valutazioni e trarremo le conseguenze disciplinari. Lo stesso varrà qualora altre immagini dovessero documentare comportamenti simili. Su questo punto non ci sono nè se nè ma. Il monopolio della forza è democratico se la forza è esercitata nel rispetto della legalità. Altrimenti diventa un’altra cosa”.

Poi il ministro non manca di fare i dovuti distinguo, dicendo che “I poliziotti responsabili di abusi verranno puniti. E questo per rendere onore e merito agli altri loro colleghi che sono la maggiororanza e nei cui confronti è necessario che tutto il paese nutra il rispetto democratico che meritano.

Si congratula per la scelta di aver messo online, rendendole dunque pubbliche, le immagini della Scintifica, ricordando l’importanza del fatto che il lavoro della polizia avvenga nella massima trasparenza. Infine, polemizza sulle dichiarazioni di Grillo. Il leader del M5S sul suo blog scrive: “Soldato blu non ti senti preso per i fondelli a difendere l’indifendibile, a non schierarti con i cittadini? Togliti il casco e abbraccia chi protesta, cammina al suo fianco. E’ un italiano, un’italiana come te, è tuo fratello”.

Ma la Cancellieri controbatte: “Quanto ha detto Grillo è da irresponsabile. E’ un esempio di sciacallaggio politico. Il Paese non ha bisogno di altri Masanielli. Ne ha avuti abbastanza. E peraltro il Masaniello originale non aveva questo tono truce, torvo. Ma come si fa ad evocare la guerra? Che c’entra quel richiamo a Pasolini? Di quale Italia stiamo parlando? In questo modo non si guida un Paese lo si porta alla distruzione”. E il riferimento è alla metafora di Grillo che paragona la manifestazione alla punta dell’ice-berg di una guerra non dichiarata “tra le giovani generazioni, una in divisa e una in maglietta”.

da INTERNATIONALBUSINESSTIMES.it

Condividi:

Log in with your credentials

Forgot your details?