USA 2012: OBAMA “IN VANTAGGIO”, STATI CHIAVE SONO COL PRESIDENTE
A soli due giorni dal voto i sondaggi a livello nazionale – irrilevanti per il risultato finale – continuano a dare i due candidati, Barack Obama e Mitt Romney perfettamente appaiati (lo fa Rasmussun assegnando ad entrambi il 49% delle intenzioni di voto) o assegnando ad uno uno dei due sfidanti un vantaggio annullato dal margine di errore (come l’ultima rilevazione Wall Street Journal/Nbc che da’ il presidente al 48% e Romney al 47%).
Sulla stessa linea anche il terzo sondaggio a livello nazionale di Reuters/Ipsos: per il 48% Obama sara’ riconfermato presidente, per il 47% sara’ eletto Romney. Un distacco di un punto a favore del presidente ma annullato dal margine di errore che per Reuters/Ipsos e’ del 3,4%, come per gli altri istituti per i quali e’ compreso tra il 3 e il 4%. In 12 Stati americani chiave il voto e’ ancora indeciso e dunque da seguire con particolare attenzione la notte del 6 novembre (tutti tra l’altro conquistati da Barack Obama nel 2008). Per ognuno viene indicata la media sui sondaggi effettuata da RealClearPolitics da cui emerge che Obama ha lievemente ‘allungato’ il distacco quasi ovunque. In tutto sono in gioco 146 grandi elettori.
– OHIO – 18 grandi elettori E’ probabilmente il campo di battaglia cruciale, nessun repubblicano e’ mai entrato alla Casa Bianca senza averlo conquistato RealClearPolitics: Obama avanti del 2,8% (49,3 contro 46,4%), ieri era a +2,9%.
2008: Obama, 51%; McCain, 47%
– FLORIDA – 29 grandi elettori Il piu’ grande degli Stati in bilico, il Sunshine State ebbe un ruolo di primo piano nel caotico post-voto del 2000; quest’anno molti hanno votato in anticipo, grazie all’early vote RealClearPolitics: Rommey avanti del 1,4% (47,9 contro 49,1), invariato da ieri. Un sondaggio Reuters/Ipsos odierno da’ a Obama 2 punti di vantaggio 2008: Obama, 51%; McCain, 48%
– VIRGINIA – 13 grandi elettori Nel 2008 la Virginia torno’ a votare Democratico per la prima volta dal 1964. In effetti, il nord ricco e popoloso vicino a Washington continua ad essere Democratico, ma e’ battaglia nella zona attorno a Norfolk, dove ci sono alcune grandi basi militari e Romney potrebbe essere avvantaggiato.
RealClearPolitics: Romney avanti dello 0,3% (47,6% a 47,9%), invariato 2008: Obama 53%, McCain 46%
– COLORADO – 9 grandi elettori Popolato di recente dal flusso migratorio in arrivo dalla ‘liberal’ California, lo Stato montagnoso tradizionalmente Repubblicano e’ diventato progressivamente Democratico. Nel 2008 voto’ per Obama, ma il presidente uscente stavolta ha piu’ difficolta’ a convincere quello che fu il suo ‘mix’ vincente dell’epoca (donne, giovani e minoranze). RealClearPolitics: Obama avanti dello 0,6% (48,8% a 47,6%), ieri era a +1% 2008: Obama 53%, McCain 45%
– NEW HAMPSHIRE – 4 grandi elettori Con la corsa cosi’ ravvicinata, anche il piccolissimo Stato, con una fama di elettori convintamente indipendenti, e’ stato ‘gettonatissimo’ dai due candidati: Obama l’ha visitato 6 volte, Romney 8. L’ultimo sondaggio NBC/WSJ/Marist da’ Obama in vantaggio, 49% a 47% RealClearPolitics; Obama avanti dell’1,5% (49% a 47,5%), ieri +1,8% 2008: Obama al 54%, McCain al 49%
– IOWA – 6 grandi elettori Nel cuore di Obama, che nel 2008 inizio’ proprio dalla vittoria dei caucus in Iowa la sua corsa alla Casa Bianca, l’Iowa potrebbe andare quest’anno a Romney che ha appena ricevuto l’endorsement del suo quotidiano piu’ importante (che nel 2008 aveva appoggiato Obama) RealClearPolitics: Obama avanti dell’2,5% (47,8% a 45,3%), ieri era a 2% 2008: Obama al 54%, McCain al 45%
– NEVADA – 6 grandi elettori Piagato da un alto tasso di disoccupazione, il Nevada vede molti scontenti dell’amministrazione Obama che non avebbe fatto abbastanza per risollevare l’economia; per lui continuano a votare pero’ gli immigrati RealClearPolitics: Obama avanti del 2,8% (50,3% a 47,4%), ieri era al 2,7%
– NORTH CAROLINA – 15 grandi elettori Tradizionale feudo repubblicano, nel 2008 Obama se lo aggiudico’ per poche migliaia di voti. Quest’anno il presidente si e’ espresso a favore delle nozze gay, ma gli abitanti dello Stato hanno approvato un emendamento per vietarle RealClearPolitics: Romney avanti del 3,8% (46% a 49,8%), invariato 2008: Obama 50%, McCain, 49,5%
– WISCONSIN – 10 grandi elettori Da sempre appannaggio dei Democratici, stavolta e’ in bilico, dopo una tumultuoso riconteggio dei voti sul governatore repubblicano che ha obbligato il Gop a un forte impegno elettorale; ed ha funzionato perche’ l’ampio margine di Obama si e’ assottigliato; tra l’altro il vice di Romney, Paul Ryan, e’ proprio del Badger State RealClearPolitics: Obama avanti del 4,2% (50,4% a 46,2%), ieri +5,4%.
2008: Obama al 56%, McCain al 42%
– PENNSYLVANIA – 20 grandi elettori Fino a sei settimane fa tranquillamente assegnato a Obama, ora sembra piu’ incerto. Tra l’altro, nel 2010 la Pennsylvania ha eletto un governatore e un senatore Repubblicano RealClearPolitics: Obama avanti del 3,9% (49,3% a 45,4%), ieri 4,6% 2008: Obama 55%, McCain 44%
– MICHIGAN – 16 grandi elettori Non ha mai votato repubblicano dal 1988 e Obama e’ ancora largamente favorito anche se alcuni recenti sondaggi sembrano dare la corsa piu’ incerta; il salvataggio di GM e Chrysler potrebbe essere il fattore decisivo RealClearPolitics: Obama avanti del 3,8% (49,2% contro 45,4%), ieri del 3,5% 2008: Obama al 57%, McCain al 41%
– MINNESOTA – 10 grandi elettori Non ha mai votato repubblicano, dalla vittoria a valanga del 1972 di Richard Nixon. Tradizionalmente ‘blu’, un sondaggio recente dava soli 3 punti di vantaggio a Obama RealClearPolitics: Obama avanti di 5,8% punti (50,3% a 44,5%), ieri era a 5%.
2008: Obama 54,1%; McCain, 43,8%.
da AGI.it