Curiosità

DRESDA, IL PALAZZO CHE SUONA QUANDO PIOVE 

Subito dopo la Seconda Guerra mondiale, Dresda ha cercato di sanare le ferite causate dal conflitto puntando al potenziamento dell’arte e della cultura.


Nel giro di alcuni decenni la cittadina tedesca è divenuta punto di riferimento per chiunque volesse mettere in pratica idee fantasiose o semplicemente dare concretezza alle proprie velleità artistiche.

Punto nevralgico e cuore pulsante di questo gioiello europeo, è oggi il quartiere studentesco Neustadt Kunsthofpassage definito, a buon ragione, una sorta di galleria a cielo.

Ed è qui che si trova il Kunsthofpassage Funnel Wall: la facciata di un palazzo coperta  con grondaie e imbuti a forma di strumenti musicali. Il rivestimento, ideato da Christoph Rossner, Annette Paul e Andre Tempel, crea un sistema di smaltimento dell’acqua che produce, nelle giornate di pioggia, una vera e propria melodia.

da Frontierenews.it

Condividi:

Log in with your credentials

Forgot your details?