Notizie

F-35 LA DIFESA AVEVA FATTO MALE I CONTI, OGNUNO COSTERÀ  50 MILIONI IN PIÙ

Come confessa il generale Claudio Debertolis in un’intervista ad Analisidifesa il costo dei caccia comunicato al Parlamento è ormai superato, ma non si torna indietro.


Non è uno scherzo, i costi preventivati dalla Difesa per l’acquisto dei famosi caccia F-35 che dovranno sostituire i Tornado erano totalmente sbagliati. I nuovi caccia che l’Italia si appresta ad acquistare per Aeronautica e Marina Militare avranno all’incirca un costo superiore di 50 milioni di euro rispetto a quello calcolato dalla Difesa e comunicato poi al Parlamento che parlava di 80 milioni di euro ad esemplare. A rivelarlo il  generale Claudio Debertolis, capo del Segretariato Generale della Difesa, in un’intervista rilasciata a AnalisiDifesa che conferma le critiche che al tempo vennero fatte a quella valutazione dei costi. I primi cacciabombardieri F-35 avranno in realtà un costo di 127,3 milioni di dollari (99 milioni di euro) nella versione A, che saranno acquistati già dall’anno prossimo, e di 137.1 milioni di dollari (106,7 milioni di euro) per la versione B a decollo corto e atterraggio verticale che verranno acquisiti dal 2015. Il costo si riferisce ovviamente all’aereo cosiddetto nudo cioè senza contare i costi che servono per renderlo operativo che dunque fanno lievitare ulteriormente il prezzo finale.

Stime ormai superate ma non si torna indietro – Il Generale Debertolis conferma che quella stima che lui stesso comunicò alle commissioni parlamentari si riferiva a una pianificazione ormai superata dalle vicende del programma e verteva sul solo aereo nudo. Certo nel corso degli anni il prezzo di produzione del velivolo dovrebbe scendere, dunque, in base ai calcoli dell’amministrazione americana nel 2017 la versione A arriverà costare anche  90,6 milioni di dollari mentre per quella B dovremmo sborsare 118,8 milioni per poi calare progressivamente fino a 60 milioni di dollari oltre il 55esimo esemplare.  Cifre astronomiche da sborsare che lo Stato però non ridurrà visto che dopo la taglio degli acquisti da 131 a 90 caccia decisa dal Governo, per il programma della Difesa “al momento non ci sono i presupposti perché venga ridimensionato”.

da fanpage.it

Condividi:

Log in with your credentials

Forgot your details?