LA TERRA RUBATA CON IL LAND GRABBING POTREBBE NUTRIRE UN MILIARDO DI PERSONE
Il land grabbing ha messo le mani su 200 milioni di ettari di terra agricola o di foreste per farci piantagioni per esportazione, biofuel o ricerche minerarie. Questa terra potrebbe nutrire oltre un miliardo di persone.
«Beati i miti perché erediteranno la terra» (Mt 5,5). Questa profezia contenuta nel (facilmente dimenticato) discorso della montagna dovrà forse attendere tempi escatologici, dal momento che nell’attuale orizzonte di globalizzazione i ricchi stanno rubando tutta la terra che possono attraverso il meccanismo del land grabbing.
Quanta terra è stata comprata? Si ritiene che nell’ultimo decennio siano stati acquisiti qualcosa come 200 milioni di ettari in tutto il mondo, pari al 13% di tutta la terra arabile ed quivalente a tutta la terra arabile di USA e Canada (1).
Oxfam fa notare che questa estensione di terra potrebbesfamare oltre un miliardo di persone. (2)
I prodotti della terra rubata ai poveri (3) finiranno invece tendenzialmente negli stomaci dei ricchi sovrappeso dell’occidente, negli stomaci dei loro animali da compagnia o allevamento o nei serbatoi delle loro auto.
E’ quanto mai urgente un deciso intervento delle Nazioni Unite sul tema e un governo dell’Africa che parlando con una voce sola rivendichi i bisogni degli africani prima dei profitti e dei lussi di una minoranza.
(1) E’ ben documentato il grab di 70 milioni di ettari, mentre il rimanente si basa su informazioni indiziarie. Non è facile avere cifre precise, perché ovviamente non ci sono statistiche ufficiali. Le ONG hanno analizato tutte le compravendite documentate da più fonti e quelle solo riportate come notizie. Tra le fonti principali il report di Land Coalition e quello di landportal.info.
(2) I 29 milioni di ha di grab documentati in Africa potrebbero fornire ogni anno 39 Mt di cereali (con una resa media di 1,3 t/ha. E’ una resa bassa rispetto agli “standard” europei, ma bisogna tenere in considerazione le condizioni climatiche e il fatto che la terra è meno dopata di fertilizzanti di origine fossile), sufficienti a nutrire 170 milioni di persone con una dieta a 2000 kcal/giorno. Facendo le debite proporzioni sull’intero pianeta, 200 milioni di ha potrebbero nutrire oltre 1 miliardo di persone.
(3) La terra è rubata (anche se formalmente acquistata), perchè comprata con i proventi del petrolio, delle miniere e delle piantagioni che si trovano nei paesi poveri, ma di cui i poveri vedono solo le briciole.
Link utili
Land grabbing in Africa: la mappa
Sovranità alimentare, ovvero la democrazia della terra
Dalla terra sacra alla proprietà sacra
Land grabbing: dopo petrolio e acqua si va a caccia di terra
Land grab: la compravendita della terra e del futuro in Africa