LA NOTTE DEI MUSEI: APERTURA STRAORDINARIA SERALE E GRATUITA DEI MUSEI

La Notte dei Musei, cancellata a maggio in seguito all’attentato di Brindisi, verrà recuperata a Roma stasera.

Per il quarto anno consecutivo il MiBAC partecipa a La Notte dei Musei, l’evento europeo che apre gratuitamente le porte di musei ed aree archeologiche in orario serale e notturno, permettendo un’emozionante ed insolita fruizione del patrimonio artistico italiano per tutti coloro che non riescono a farlo nei consueti orari di visita. Un’occasione unica anche per coinvolgere un pubblico più giovane e normalmente distante dal mondo della cultura. Molti dei luoghi d’arte coinvolti arricchiranno la proposta organizzando eventi quali concerti, mostre tematiche e suggestivi percorsi guidati.

La Notte dei Musei di Roma coinvolgerà quest’anno oltre 60 importanti spazi culturali ed espositivi della città, per una “no-stop” di 6 ore con circa 150 eventi e iniziative gratuite, tra musica, danza, cinema, teatro, letture. I musei civici, i musei statali, i musei storici dell’esercito italiano, gli spazi privati, le biblioteche comunali, le accademie e le istituzioni culturali straniere, gli istituti e le case di cultura, della Capitale, saranno aperti straordinariamente e gratuitamente dalle 20 di sera fino alle 2 di notte. Sarà possibile visitare gratuitamente le mostre permanenti e temporanee ospitate dai musei interessati, assistere a concerti e performance, e partecipare ai tanti eventi in programma.

L’ingresso gratuito è previsto dalle ore 20.00 del 6 ottobre alle ore 02.00 (ultimo ingresso 01.00).

Tra gli spazi espositivi e culturali che apriranno gratuitamente al pubblico durante la Notte dei Musei, segnaliamo:
– Musei Capitolini;
– Centrale Montemartini,
– Chiostro del Bramante,
– Galleria d’Arte Moderna di Roma Capitale
– Macro,
– Maxxi,
– Mercati di Traiano,
– Museo dell’Ara Pacis,
– Museo dell’Emigrazione – Complesso del Vittoriano,
– Galleria Nazionale d’Arte Antica Palazzo Barberini,
– Museo Nazionale Romano in Palazzo Altemps,
– Palazzo delle Esposizioni,
– Planetario e Museo Astronomico,
– Scuderie del Quirinale,
– Casa del Cinema,
– Casa del Jazz,
– Casa delle Letterature.

Informazioni
Orario: dalle 20.00 alle 02.00 (ultimo ingresso ore 01.00)
Biglietto: Ingresso gratuito
Informazioni: 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00

Condividi:

Log in with your credentials

Forgot your details?