2 ottobre 1968 :
dopo mesi di inquietudini politiche l’esercito messicano circonda Plaza de las tres Culturas e apre il fuoco contro 5.000 studenti e lavoratori, molti dei quali con la famiglia, che protestavano o che semplicemente passavano di lì. In breve tempo una massa di corpi copriva tutta la superficie della piazza. Del massacro di Tlatelolco non si è mai riusciti ad avere il numero preciso dei morti. Fra i feriti, anche la scrittrice fiorentina Oriana Fallaci; colpita con arma da fuoco da un elicottero in volo, fu creduta morta e portata in obitorio, dove un prete si rese conto che era ancora viva.