13 settembre 1922 :
ad el-Azizia in Libia la colonnina di mercurio si impenna fino a 57,7°C . E’ la più alta temperatura mai registrata sulla Terra.
30 maggio 1778 Muore François-Marie Arouet, più noto con lo pseudonimo di Voltaire. Filosofo, drammaturgo e poeta il suo...
9 novembre 1989 Cade simbolicamente e fisicamente il Muro di Berlino che divideva in due la città dal 1961. Una...
21 settembre 1792 : la Convenzione Nazionale Francese vota l’abolizione della monarchia: nasce la repubblica. Si insedia quindi la Camera legislativa, rappresentata dalla Convenzione stessa,...
4 giugno 1798 Muore, in Boemia, Giacomo Casanova, avventuriero, scrittore, diplomatico veneziano. Di lui resta una vastissima produzione letteraria, in...
8 aprile 1975 “Amarcord” di Federico Fellini vince il premio come miglior film straniero alla quarantesima edizione dei premi...
9 maggio 1978 Dopo 54 difficilissimi giorni di sequestro, segnati dalle strazianti lettere di Moro dalla cosiddetta “prigione del popolo”,...
15 gennaio 1993 : Totò Riina viene arrestato dal Crimor (squadra speciale dei ROS guidata dal Capitano Ultimo). Latitante dal 1969, disarmato...
4 ottobre 1582 : con la progressiva regressione dell’equinozio di primavera, Papa Gregorio XIII si rese conto che la Pasqua, di...
Vagliano curricula, concedono mutui, scelgono le notizie che leggiamo: le macchine intelligenti sono...
È partito alle 15.30 da piazza dell’Esquilino, al ritmo di ‘Another brick in the wall’ dei P...
Credits: (Spencer Platt/Getty Images) // 31/03/2023 – New York, Stati Uniti Manifestanti feste...
È (di nuovo) polemica per le frasi di Ignazio La Russa, presidente del Senato in quota Fratelli d...
Ben tornati all’ascolto de La Musica del Venerdì. La proposta d’ascolto di questa settimana rig...