10 settembre 1622 :
dopo aver convertito circa 5 mila giapponesi al cattolicesimo, viene messo al rogo a Nagasaki il missionario gesuita Carlo Spinola insieme ad altre 51 persone fra laici e consacrati.
dopo aver convertito circa 5 mila giapponesi al cattolicesimo, viene messo al rogo a Nagasaki il missionario gesuita Carlo Spinola insieme ad altre 51 persone fra laici e consacrati.
15 ottobre 1969 Negli Stati Uniti centinaia di migliaia di persone scendono per le strade per partecipare alla moratoria...
9 settembre 1976 Muore Mao Tse Tung, presidente della Repubblica Popolare Cinese dal 1949. Reinterprete del marxismo-leninismo alla luce...
7 luglio 1887 Nasce a Vitebsk Marc Chagall. La sua opera è ricca di colore e caratterizzata da elementi fantastici che...
17 febbraio 1673 Muore a Parigi il grande drammaturgo Jean-Baptiste Poquelin, meglio conosciuto come Molière. L’autore de “L’Avaro”, “Il...
3 maggio 1931 Nasce a Milano Aldo Rossi, importante innovatore dell’architettura contemporanea. La sua concezione della città è radicalmente diversa...
16 settembre 1980 Muore a Ginevra lo psicologo e pedagogista Jean Piaget, considerato il fondatore dell’epistemologia genetica. Nato in...
16 febbraio 1926 Muore, esule a Parigi, Piero Gobetti. Nato a Torino il 19 giugno 1901, è, ancora giovane studente,...
8 agosto 1956 : in Belgio, nella piccola città mineraria di Marcinelle, scoppia un incendio nella miniera di carbone. Moriranno 262 lavoratori di...
Sono i comandi provinciali della Guardia di finanza, della Guardia costiera e gli uffici di Frontex...
Ben tornati all’ascolto de La Musica del Venerdì. La proposta d’ascolto di questa settimana, ri...
“È il fare rete tra Stato, autonomie locali, istituzioni e componenti della società civile che c...
È curioso osservare quale ideale di felicità amino gli uomini e in quali singolari posti essi cerc...
“La sconfitta è evidente ma non capisco la sorpresa per la vittoria della destra“. Lo dice Dar...