SETTEMBRE NERO, STANGATA DA 2300 EURO A FAMIGLIA. ECCO TUTTI I RINCARI
Carburante, alimentari, trasporti, Adusbef e Federconsumatori analizzano tutti gli aumenti che peseranno sulle famiglie italiane: “Situazione insostenibile”.
Imu, rincaro di tariffe per servizi pubblici, trasporti, caro carburante che si riflette su quello dei generi alimentari e spese scolastiche chiamarlo salasso d’autunno è dir poco. Le famiglie italiane secondo il calcolo di Adusbef e Federconsumatori si troveranno quest’anno a fare i conti con una stangata da 2.333 euro in più rispetto al 2011. “Aumenti insostenibili” che peseranno sui consumi e quindi sull’andamento dell’economia secondo i consumatori.
Dettagliando: la stangata è di 405 euro solo dall’Imu per la prima casa, a cui si aggiungono circa 390 euro per i generi alimentari, 270 per il pieno all’auto e circa 200 per il riscaldamento invernale.
Ecco in dettaglio i rincari, voce per voce:
- ALIMENTAZIONE (+7%) 392 euro
- TRENI (ANCHE PENDOLARI) 81 euro
- TRASPORTO PUBBLICO LOCALE (+28-30%) 48 euro
- SERVIZI BANCARI + MUTUI + BOLLI 93 euro
- CARBURANTI (COMPRESE ACCISE REGIONALI) 276 euro
- DERIVATI PETROLIO (detersivi e prodotti casa) 123 euro
- ASSICURAZIONE AUTO (+6%) 78 euro
- TARIFFE AUTOSTRADALI (+3%) 53 euro
- TARIFFE GAS (+11%) 113 euro
- TARIFFE ELETTRICITA’ (+21%) 110 euro
- TARIFFE ACQUA (+5-6%) 22 euro
- TARIFFE RIFIUTI (+9-11%) 63 euro
- RISCALDAMENTO (+12%) 195 euro
- ADDIZIONALI TERRITORIALI 150 euro
- IMU PRIMA CASA 405 euro
- CORREDO SCOLASTICO +LIBRI (4%) 53 euro
- TARIFFE PROFESSIONALI-ARTIGIANALI 78 euro
TOTALE 2.333 euro
da fanpage.it