28 giugno 1946 :
Enrico De Nicola viene eletto Capo provvisorio della Stato italiano. Con l’entrata in vigore della Costituzione, il 1 gennaio 1948, assumerà il titolo di primo Presidente della Repubblica.
Enrico De Nicola viene eletto Capo provvisorio della Stato italiano. Con l’entrata in vigore della Costituzione, il 1 gennaio 1948, assumerà il titolo di primo Presidente della Repubblica.
31 luglio 2003 Guido Crepax, fumettista italiano, muore a Milano all’età di 77 anni. Artista dallo stile sofisticato e...
14 agosto 1941 Il primo ministro britannico Winston Churchill ed il presidente degli Stati Uniti Franklin Delano Roosvelt siglano la Carta...
22 dicembre 1871 Nasce a Pavia Cesare Mori. Questore di Bologna si oppone allo squadrismo fascista, cadendo per questo...
1 settembre 1969 Muammar Gheddafi sale al potere. Ha appena 27 anni, ed è un capitano dell’esercito. Con un...
Muore ghigliottinata Olympe de Gouges, scrittrice, drammaturga ed attivista politica francese. I suoi scritti femministi e le sue campagne...
4 ottobre 1957 L’Unione sovietica sbalordisce il mondo inviando in orbita il primo satellite artificiale, lo Sputnik 1. Il lancio...
1 ottobre 1992 : Helmut Kohl succede ad Helmut Schmidt come Cancelliere, dopo il voto di sfiducia costruttiva. Fino al 3 ottobre...
31 marzo 1930 Grazie a Will Hays, presidente della Motion Pictures Producer and Distributors of America, l’industria cinematografica si...
“Il patto di stabilità è lontano dall’essere concluso, e anzi vi do una notizia: penso propri...
“Italia, l’unico paese del G7 ad aderire all’iniziativa cinese della Belt and Road...
È polemica per la scelta del ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, di fare retromarcia s...
Credits: (AP/Chiang Ying-ying) // 03/12/2023 – Taipei, Taiwan Sostenitori del candidato presid...
Quando mancava poco all’inizio dell’atteso ‘Don Carlo’ per la Prima della Scala, un grido ...