EMISSIONI DI CO2: NEL 2012 SONO DIMINUITE SENSIBILMENTE. CON LA CRISI L’AUTO SI LASCIA A CASA
Calano le emissioni di CO2 dei carburanti e migliora la qualità dell’aria che respiriamo.
Nei primi cinque mesi in Italia ci sono state 4.652.328 tonnellate di CO2 in meno, ovvero circa il 10% del totale, rispetto allo stesso periodo del 2011. Lo rivela il Centro ricerche Continental autocarro che ha elaborato i dati diffusi dal mnistero dello Sviluppo economico
La diminuzione è dovuta principalmente al calo delle emissioni anidride carbonica derivate dall’uso di gasolio per autotrazione (3.302.112 tonnellate, il 10,1% in meno), mentre, sempre da gennaio a maggio, le emissioni nocive dovute all’impiego di benzina sono scese dell’11,1%, con un risparmio di 1.350.216 tonnellate.
Solo nel mese di maggio di quest’anno il calo delle emissioni di CO2 è stato di 855.614 tonnellate, di cui ben 606.638 tonnellate (-8,7%) derivano dall’uso di gasolio per autotrazione e le restanti 248.976 tonnellate (-9,6%) dall’uso di benzina.
“Il calo delle emissioni di CO2 derivate dall’uso di benzina e gasolio per autotrazione – commenta Daniel Gainza, Direttore Commerciale di Continental CVT – è continuato anche nel mese di maggio. Vi è una correlazione diretta tra il calo delle emissioni di CO2 e la diminuzione dei consumi di benzina e gasolio. A contribuire al calo delle emissioni di CO2, poi, è anche l’immissione di auto nuove all’interno del parco circolante che vanno a sostituire auto vecchie e particolarmente inquinanti”.
Tuttavia, non sono solo le auto meno inquinanti a contribuire a migliorare la qualità dell’aria. Anche la crisi economica, che sta minando le attività commerciali e i consumi delle famiglie, ha una bella fetta di responsabilità, con una conseguente diminuzione delle risorse finanziarie destinate ai trasporti. Altro complice è l’aumento sconsiderato dei prezzi dei carburanti. Se questa situazione perdurasse, sarebbe davvero una bella inversione di tendenza.
da GreenBiz.it