19 giugno 1912 :
negli Stati Uniti viene istituita la giornata lavorativa di 8 ore.
28 aprile 1971 La rivista Il manifesto, legata al gruppo dissenziente interno al Partito Comunista Italiano, si trasforma in...
5 luglio 1946 Lo stilista francese Louis Reard lancia a Parigi un nuovo e audace costume da bagno in due...
8 luglio 2000 Tra le polemiche di opportunità nell’anno del Giubileo, si svolge a Roma la manifestazione “World Gay...
7 giugno 1929 Città del Vaticano diventa uno stato sovrano. Vengono infatti ratificati i patti lateranensi siglati 11 febbraio...
16 luglio 1969 Il cielo di Cape Kennedy s’illumina di una luce nuova: il razzo Saturno 5 si stacca da...
21 maggio 1921 Nasce a Mosca il fisico Andrej Dmitriéviè Sàcharov. Sàcharov è noto per il suo contributo alla...
7 ottobre 1948 Al Salone dell’auto di Parigi viene presentata ufficialmente la “Toute petite Citroën”, il cui nome sarà...
8 maggio 1978 L’alpinista italiano Reinhold Messner raggiunge senza l’ausilio di bombole di ossigeno la vetta dell’Everest. La missione...
È stata pubblicata l’edizione 2023 del report QS World University Rankings by Subject, la specia...
Le confessioni è un film di Roberto Andò, uscito nel 2016, che affronta il tema del potere, in par...
Martedì 21 marzo ricorre la Giornata della memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innoc...
Il 21 marzo 1974, a seguito dell’insediamento del quinto ed ultimo governo Rumor, si tiene all...
Il presidente della Russia Vladimir Putin ha detto all’omologo cinese Xi Jinping di aver “stud...