16 giugno 1952 :
la Camera dei deputati italiana approva con 275 sì e 96 no l’adesione alla CECA, la Comunità europea del carbone e dell’acciaio, prima tappa importante per la formazione della Comunità economica europea.
la Camera dei deputati italiana approva con 275 sì e 96 no l’adesione alla CECA, la Comunità europea del carbone e dell’acciaio, prima tappa importante per la formazione della Comunità economica europea.
31 ottobre 2011 La popolazione mondiale raggiunge quota 7 miliardi. Il simbolico settemiliardesimo abitante della Terra è Danica, una...
21 novembre 1877 Thomas Edison annuncia l’invenzione del fonografo, un apparecchio che può registrare suoni. Si accorge che se...
26 aprile 1798 Eugène Delacroix, considerato il più grande pittore romantico francese, nasce a Saint-Maurice. A 17 anni, nel 1815,...
9 giugno 1898 Nasce a Prato Curzio Malaparte. Il suo vero nome è Kurt Erich Suckert. Uomo complesso, dalla personalità...
3 settembre 1982 : muore a Palermo insieme alla moglie a seguito di un agguato mafioso il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa; fin da quando fu trasferito...
28 giugno 1712 Nasce a Ginevera Jean-Jacques Rousseau, scrittore e filosofo, destinato ad influenzare profondamente il pensiero europeo, lo...
25 ottobre 1881 Nasce a Màlaga Pablo Picasso. Tra i più grandi pittori del ventesimo secolo, il suo eclettismo...
21 ottobre 1959 A New York apre al pubblico il Guggenheim Museum progettato da Frank Lloyd Wright. Il grande...
Martedì 21 marzo ricorre la Giornata della memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innoc...
Il 21 marzo 1974, a seguito dell’insediamento del quinto ed ultimo governo Rumor, si tiene all...
Il presidente della Russia Vladimir Putin ha detto all’omologo cinese Xi Jinping di aver “stud...
Gli eventi segnalati dal nostro blog nella settimana dal 20 al 26 marzo; invitiamo i nostri lettori ...
“La lieta ricorrenza del decennale del Pontificato mi offre la graditissima opportunità di formul...